Salve è un comune italiano di 4 476 abitanti
della provincia di Lecce in Puglia.
Situato nel versante ionico del basso Salento, comprende anche la frazione di
Ruggiano e le marine di
Pescoluse,
Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini. Fa parte dell'unione dei comuni Terra di Leuca. Il suo litorale è dal 2009
Bandiera Blu della FEE
e dal 2016 il comune fa parte dell'associazione
Borghi Autentici d'Italia.
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'8 maggio 1992.
«D'oro, alla lettera maiuscola S posta in punta, di azzurro, sostenente la colomba d'argento, allumata di rosso, in profilo, tenente nel becco il ramo d'ulivo, di verde, con la parte sotto il becco posta in palo e con quella sopra il becco posta in sbarra abbassata e terminante in due ramoscelli ugualmente posti. Ornamenti esteriori da Città.»
Lo stemma di Salve è formato da una "S" su cui poggia una colomba bianca che regge un ramoscello d'ulivo nel becco.
Il gonfalone è un drappo di azzurro.