SPIAGGE LIBERE ACCESSIBILI ANCHE A PERSONE CON DISABILITÀ

Dettagli della notizia

Sulle spiagge libere di Salve, sono presenti 6 sedie job, tutte di proprietà del Comune.

Data:

02 Luglio 2025

Data di scadenza:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A Salve, ci sono 3 spiagge libere totalmente accessibili a persone con disabilità. Queste spiagge hanno l’ingresso con parcheggi dedicati, i bagni,  e sono dotate di passerelle che conducono fino al mare. 

Un altra caratteristica importante di accessibilità è la presenza di sedie create appositamente per muoversi più agevolmente sulla sabbia e fare il bagno per chi è in carrozzina (la sedia Job – acronimo della napoletanissima espressione Jamm O’ Bagn). Sulle spiagge libere di Salve, sono presenti  6 sedie job, tutte di proprietà del Comune.

Oltre a questo, in ognuna di queste spiagge, i bagnini offrono assistenza agli utenti disabili ed alle loro famiglie, per rendere loro l’esperienza balneare il più confortevole possibile. 

Nei link qui i basso, trovi per ogni spiaggia la geo-localizzazione dell’accesso attrezzato:

Torre Pali – Piazza Vanini https://shorturl.at/quJOJ

Posto Vecchio – Largo delle Rose https://shorturl.at/BZRH9

Pescoluse – Largo dei Gigli https://shorturl.at/JFa4s

A cura di

Questa pagina è gestita da
Politiche Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali si occupa di erogare/gestire tutti i servizi che concernono le attività socio assistenziali degli individui fragili, sia adulti che minori, residenti sul territorio, curando la programmazione e l'organizzazione della rete dei servizi nel territorio. Il servizio svolge attività nelle seguenti aree:

  • Famiglia
  • Minori
  • Giovani
  • Anziani
  • Disabili

L'Ufficio cura anche i rapporti con le altre istituzioni sociali e sanitarie presenti nel territorio, i rapporti con la Magistratura relativamente agli affidamenti, alle adozioni, alle tutele ed alle curatele, l'inserimento degli anziani nelle case di riposo e nelle R.S.A, la tutela dei minori e l'inserimento degli stessi nelle strutture educative, attivando ogni intervento al fine di garantire protezione e sostegno dei soggetti più fragili.

Luoghi

Pagina aggiornata il 15/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri