FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER LA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Dettagli della notizia

Avviso Pubblico

Data:

17 Giugno 2025

Data di scadenza:

17 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Screenshot

Descrizione

ESTRATTO AVVISO PUBBLICO

Il Comune di Salve gestirà la fornitura dei libri di testo per la scuola primaria, per il prossimo anno scolastico 2025/2026, mediante il sistema della cedola libraria.

Pertanto ogni famiglia dovrà:

  1. compilare, firmare e consegnare al Comune di Salve il modulo dedicato disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune oppure scaricabile dal sito web istituzionale www.comune.salve.it;
  2. Il Comune provvederà alla vidimazione del modulo che dovrà poi essere consegnato a una libreria/cartolibreria di propria scelta per l'ordine e il ritiro dei libri;
  3. non è previsto alcun onere economico per le famiglie; infatti il libraio/cartolibraio emetterà fattura, con allegate le cedole, al Comune, che provvederà al pagamento.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail servizisociali@comune.salve.le.it, oppure telefonando al numero 0833-741224 (int. 6).

Si precisa inoltre che:

  • I libri oggetto del presente avviso sono solo ed esclusivamente i testi adottati per l'Anno Scolastico 2025/2026, ai sensi degli artt. 151 e 152 del D. Lgs. 297/1994, dal collegio dei docenti della scuola frequentata, sentiti i consigli d'interclasse;
  • Come stabilito dal Ministero dell'Istruzione (parere n. 817 del 10/02/14), se lo studente ha ottenuto una prima fornitura gratuita dei libri di testo, non può ottenere una seconda fornitura gratuita nel corso dello stesso anno scolastico (e quindi il relativo costo è a carico della sua famiglia).

A cura di

Questa pagina è gestita da
Politiche Sociali

L'Ufficio Servizi Sociali si occupa di erogare/gestire tutti i servizi che concernono le attività socio assistenziali degli individui fragili, sia adulti che minori, residenti sul territorio, curando la programmazione e l'organizzazione della rete dei servizi nel territorio. Il servizio svolge attività nelle seguenti aree:

  • Famiglia
  • Minori
  • Giovani
  • Anziani
  • Disabili

L'Ufficio cura anche i rapporti con le altre istituzioni sociali e sanitarie presenti nel territorio, i rapporti con la Magistratura relativamente agli affidamenti, alle adozioni, alle tutele ed alle curatele, l'inserimento degli anziani nelle case di riposo e nelle R.S.A, la tutela dei minori e l'inserimento degli stessi nelle strutture educative, attivando ogni intervento al fine di garantire protezione e sostegno dei soggetti più fragili.

Luoghi

Pagina aggiornata il 09/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri