Ufficio Finanziario

L'ufficio Finanziario ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente.

Competenze

  • Gestione contabilità finanziaria.
  • Pareri, verifiche e attestazioni di regolarità contabile, ivi compresi i pareri sulle proposte di riconoscimento dei debiti fuori bilancio.
  • Variazioni di bilancio di competenza giuntale (ad eccezione dei prelevamenti dai fondi accantonati nel bilancio) e dirigenziale.
  • Verifiche limiti di spesa; monitoraggio e controllo dei vincoli di bilancio di competenza e di cassa.
  • Adempimenti relativi alla Piattaforma della certificazione dei crediti (Pcc).
  • Riaccertamento dei residui e Rendiconto della gestione.
  • Controllo successivo di regolarità contabile.
  • Gestione indebitamento e derivati.
  • Determinazione e monitoraggio del rispetto degli obiettivi di finanza pubblica.
  • Coordinamento rendicontazione contributi straordinari.
  • Verifiche di cassa e rapporti con la tesoreria.
  • Adempimenti fiscali relativi ad Iva ed Irap.
  • Ritenute fiscali e previdenziali sui redditi assimilati al lavoro dipendente. Adempimenti mensili ed annuali come sostituto di imposta.

Tipo di organizzazione

ufficio

Responsabile

Unità organizzativa genitore

Persone

Sede principale

Contatti

Ulteriori informazioni

Orari di apertura al pubblico

Lunedì: 9:00 – 12:00

Mercoledì: 9:00 – 12:00

Pagina aggiornata il 22/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri